Mesi intensi per il gruppo CNGEI Cava impegnato nei mesi di dicembre e gennaio in diverse occasioni che hanno avuto un elemento in comune: la pace.

Si è iniziato il 18 dicembre quando, insieme ai gruppi scout AGESCI e MASCI, è stata distribuita la Luce della Pace alla cittadinanza cavese, simbolo di pace e di fratellanza internazionale.
Ma cos’è la Luce della Pace? Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli. A dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse su tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. Dal 1986 gli Scout viennesi hanno deciso di collaborare alla distribuzione della Luce della Pace, mettendo così in pratica uno dei punti chiave dello scoutismo, l’amore per il prossimo espresso nella “Buona Azione” quotidiana. Dal 1996, ogni anno in Italia a dicembre avviene la distribuzione della Luce della Pace da Betlemme, utilizzando il mezzo ferroviario per una staffetta che corre lungo tutto lo stivale!



E poi cos’altro è successo?
Campo invernale! Quest’anno il campo invernale è stato organizzato di gruppo: i lupetti, gli esploratori e i rover hanno giocato insieme per capire come fronteggiare le crisi economiche ed ambientali del nostro pianeta. Costruire una pace anche per i Paesi!






E poi? E poi?

Il 13 settembre 2022, la 22enne curda, Mahsa Amini, viene arrestata a Teheran dalla polizia “morale” iraniana per aver indossato non correttamente il velo. Dopo tre giorni sopraggiunge la notizia della sua tragica morte. Da quel momento in poi, susseguirono numerose proteste in Iran, di cui furono portavoci le migliaia di donne e giovani iraniani. A sostenere la protesta anche la comunità internazionale, tra cui anche le organizzazioni umanitarie (come Amnesty International). Tutti chiedono più libertà per le donne‼
Da questo stralcio di storia, il gruppo CNGEI CAVA, sulla scia della Luce della Pace, ha organizzato domenica 8 gennaio presso il Convento dei Cappuccini di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il CSV Salerno e l’ Associazione LAVORO, TERRA e LIBERTÀ, una cena a tema, durante la quale, assieme ai volontari, ci si è confrontati sul tema della violenza di genere.

Per noi costruire la pace è anche fare rete fra le diverse associazioni presenti sul territorio perché crediamo nella costruzione di un mondo migliore. Stamattina una rappresentanza del gruppo ha partecipato a “Ripiantiamo Natale – campagna recupero alberi non recisi “ per mantenere accesa anche la luce della speranza di poter vedere più verde nella nostra città!



Alle prossime avventure!
Lascia un commento