Branco Waingunga

Avviciniamo i giovani alla montagna!

pubblicato il

Il Branco Waingunga continua le sue avventure con i giovani del “CAI in erba” alla scoperta del territorio cavese!
In questo sabato, che dal colore del cielo non prometteva niente di buono, il Branco si è incamminato all’avventura, affidandosi alla guida del CAI, andando in esplorazione sul colle Vavano ad Alessia.

Il pomeriggio è stato davvero piacevole, sia per le temperature leggermente più alte, sia per il sentiero per la prima volta percorso! La zona la conoscevamo, ma quello che abbiamo visto è stato del tutto inaspettato! Come ci hanno spiegato, abbiamo raggiunto una torretta con una forma un po’ inusuale: ad arco! Questa, insieme a molte altre disseminate lungo altri sentieri dei nostri monti, veniva utilizzata in tempi lontani per il “Gioco dei Colombi”. I lupi hanno, inoltre, accolto una veloce lezione di orientamento e ci hanno saputo dire in che direzione eravamo diretti e in quale saremmo ritornati infine! Tra un salto nel passato e uno scorcio di mare ammirato, la passeggiata si è conclusa con ancora un po’ di luce a tenerci compagnia.
Quale sarà la prossima destinazione? Vieni a scoprirlo con noi! Alla prossima avventura!

Nuovi inizi… è tempo di Promesse!

pubblicato il

Domenica 12 febbraio il Branco si è incamminato, assieme ai fratellini e le sorelline del Reparto, verso il Sambuco di Cava de’Tirreni, per una giornata ricca di momenti significativi per tutto il Gruppo. Viste le temperature abbastanza rigide, abbiamo per prima cosa riscaldato i nostri corpi e le nostre voci con ban e giochi! Sulle note della canzone “Buona caccia” il branco si è poi preparato al momento fondamentale della giornata: la cerimonia delle promesse! Cinque cuccioli, hanno indossato la loro pelliccia e per la prima volta salutato il branco ufficialmente! Tra l’emozione dei genitori e quella dei vecchi lupi, immensamente fieri dei nuovi lupi che ora appartengono a tutti gli effetti al branco, la giornata ha raggiunto il suo culmine nel migliore dei modi. Alla prossima avventura fuori dalla tana!

Uscita di Branco

pubblicato il

Il branco Waingunga ha approfittato della bella giornata di domenica 5 giugno per lasciare la sede e tornare finalmente a cacciare all’aria aperta, in montagna.

Sulle tracce di Mowgli, i lupetti hanno messo alla prova due dei loro cinque sensi; la vista, scovando i segnali di pista e l’olfatto: si sono bendati e hanno dovuto indovinare quale fosse l’aroma che gli si presentava.

Hanno poi sperimentato la costruzione di un treppiede, pregustando le soddisfazioni della pionieristica, che sarà parte fondamentale del reparto , composto dai ragazzi dai 12 ai 16 anni.

I lupetti si sono poi divertiti in vari giochi di movimento, testando il loro spirito sportivo e di squadra.

Abbiamo anche capito insieme l’importanza del primo soccorso, scoprendo quali sono le operazioni da compiere per aiutare una persona che incorre in un infortunio: i lupetti ora sanno cosa fare nel caso di distorsioni, fratture e insolazioni. Tra canzoni, racconti tratti dal Libro della giungla e bans la giornata è passata in fretta. Il caldo è stato tanto ma la voglia di giocare insieme ci ha dato la forza e poi il tutto è stato accompagnato da una bevuta d’ acqua fresca alla fonte!


Campo S.Giorgio 2022

pubblicato il

Finalmente dopo due anni di attività annullate, poi svolte ma soltanto on-line, e infine svolte in presenza ma con mille accorgimenti… Siamo riusciti a ritornare alla quasi-normalità con questo campo S. Giorgio 2022!

Tenutosi a Serino (AV) dal 23 al 25 aprile 2022, ha visto finalmente tutte e tre le unità giocare insieme come non si vedeva da tempo.

Questo campo è stato innanzitutto un ritorno alla socializzazione, sia tra ragazzi e ragazze della stessa fascia d’età, sia in maniera trasversale, con i lupetti che hanno giocato insieme ad esploratori e rover.

Inoltre il campo ha visto momenti importanti per le 3 unità…

Il Branco Waingunga, oltre a momenti di progressione personale dei lupetti, ha dopo tanti anni cambiato il proprio grido di presentazione: “Un fiume vitale, una caccia leale”

Per il Reparto Vient’i Terr, invece, il campo è servito principalmente a fare le prove generali in vista del campo estivo: montaggio delle cucine, delle tende e degli angoli di pattuglia:

La Compagnia Don Chisciotte ha alternato momenti di comunità a momenti di servizio, aiutando gli adulti a rendere il campo funzionante e divertente.

Durante la tre giorni si sono tenute attività di educazione alla pace e, concludendo il campo proprio il 25 aprile, non si poteva non parlare della Resistenza e dei suoi valori.

Il campo si è concluso con un pranzo offerto dai genitori, con i quali abbiamo potuto condividere la gioia dell’essere ritornati a vivere lo scautismo in presenza.

Alla prossima!

Ultima uscita CAI in erba

pubblicato il

Nel pomeriggio di sabato 26 maggio si è svolta l’ultima delle passeggiate organizzate dall’alpinismo giovanile della sezione CAI di Cava de’ Tirreni a cui i lupetti del nostro branco hanno partecipato nell’ambito di un percorso finalizzato alla conoscenza del territorio.

Questa volta la nostra pista, partita da Iaconti, ci ha portati a scoprire l’antico borgo di Albori e di lì, attraverso un bosco bellissimo, ci ha condotti in località Acqua del Cesare.

Che dire? E’ stata una caccia bellissima in un paesaggio magico: tra cavalli, sorgenti zampillanti, presepi scavati nella roccia, vecchi casolari e cappelle diroccate,  mancavano solo le fate e i cavalieri di re Artù!

Stanchi, felici, ma soprattutto amici rientriamo in tana per l’estate, ma speriamo di ripartire presto, in autunno, con i fratellini del CAI per nuove, fantastiche cacce.

Festa di inizio anno

pubblicato il

Domenica 22 gennaio presso il salone del Social Tennis Club, nonostante i diversi rinvii (l’ultimo dovuto all’allerta meteo dell’8 gennaio), il gruppo ha festeggiato il nuovo anno! Appuntamento con tutto il gruppo insieme ai genitori per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della spensieratezza in perfetto stile scout.

Alle 19, dopo i saluti iniziali del capo gruppo, la serata è entrata nel vivo con un giro di tombola che ha regalato diversi premi ai più fortunati.

A seguire la Compagnia Don Chisciotte ha messo in scena l’”Annunciazione” e la “Sceneggiata napoletana” del trio comico napoletano “La Smorfia”, intervallati dal Branco Waingunga che ci ha allietato con la canzone “Lupo rock”.

 

 

 

Durante la serata si è tenuta anche l’attesa estrazione della lotteria che ha consegnato i primi tre premi a: Matteo Trivellone, Vittorio Cacciatore e Davide Alfieri.

 

I premi consistevano in tre pacchi acquistati dall’associazione Trame Africane, per continuare a sostenere questa associazione che opera in Kenya, con la quale il gruppo ha instaurato una solida partnership.

 

Gli esploratori ed esploratrici del Reparto Vient’i terr hanno dato il loro contributo allestendo la sala e occupandosi della logistica.

La serata si è conclusa con un ricco buffet, realizzato dalle leccornie portate dai genitori.

Al prossimo appuntamento!!

Openday 2016

pubblicato il

“Non esiste buono o cattivo tempo, esiste buono o cattivo equipaggiamento”

“Sforzati sempre di vedere ciò che splende dietro le nuvole più nere”

(Baden Powell)

Questi due aforismi di B.P., il fondatore dello scautismo, ben sintetizzano la mattinata di oggi 6 novembre 2016 in piazza Abbro.

Nonostante la pioggia, la giornata di promozione dello scautismo laico a Cava de’ Tirreni si è svolta secondo il programma: alzabandiera, inno e gridi e poi di corsa a giocare!

lupetti del Branco Waingunga hanno partecipato a giochi che potrebbero sembrare vecchi e superati, ma che ancora affascinano e permettono di divertirsi anche senza televisori, tablet o pc: la settimana, il lancio ai barattoli, la pesca in bacinella, il tiro alla fune.

Gli esploratori/esploratrici del Reparto Vient’i Terr hanno costruito un percorso hebert su cui si sono sfidati nonostante la pioggia. È stato realizzato anche un tipico tavolo da campo estivo con copertura (che avremmo preferito fosse per il sole, ma va bene anche così).

I rover della Compagnia Don Chisciotte hanno ben applicato uno dei pilastri del roverismo, il servizio, aiutando i lupetti a realizzare l’angolo giochi e gli esploratori a realizzare le costruzioni. Dopo aver allestito la piazza, sono partiti videocamera alla mano in giro per il centro, intervistando i concittadini per un’inchiesta che stanno preparando (non vi sveliamo ancora nulla per il momento….)

La mattinata si è conclusa con la partecipazione alla deposizione di una corona di fiori da parte dell’Amministrazione Comunale ai piedi del monumento ai caduti, per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale.

Dopo aver quindi chiuso la giornata con ammaina bandiera e gridi, si è smontato il tutto. Sempre, ovviamente, sotto la pioggia… Lo sforzo di vedere ciò che splende dietro le nuvole più nere ci ha permesso, anche oggi, di poter svolgere quelle attività tipiche dello scautismo che non sempre sono conosciute ai più. E ci permetterà di farlo anche per le prossime occasioni…

no images were found

Open day

pubblicato il

Open dayLe prossime domeniche di ottobre e novembre saremo sul corso Umberto di Cava de’ Tirreni per diffondere materiale informativo e coinvolgere la cittadinanza nel grande gioco dello scautismo.

 

 

Il calendario degli appuntamenti:

  • Domenica 26 ottobre

Banchetto organizzato dagli adulti. Distribuzione di materiale e infopoint per la cittadinanza.

  • Domenica 02 novembre

Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30 banchetto organizzato dal Reparto “Vient’i Terr” (fascia d’età 12-16) sul riciclo e il riutilizzo dei rifiuti. Distribuzione di materiale informativo e infopoint.

  • Domenica 9 novembre

Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30 banchetto organizzato dalla Compagnia “Don Chisciotte” (fascia d’età 16-19) sul Roverismo e le attività che la stessa Compagnia realizza durante l’anno. Distribuzione di materiale informativo e infopoint.

  • Domenica 16 novembre

Dalle 10:00 alle 13:00 banchetto organizzato dal Branco “Waingunga” (fascia d’età 8-12). Giochi, attività ludiche e distribuzione di materiale informativo.