I festeggiamenti per il Centenario dello scautismo a Cava de’Tirreni hanno concluso il nostro primo anno di Sezione.
Un anno intenso di eventi, incontri, formazione e crescita; dove, attraverso riunioni, giochi e pensieri dei nostri lupi, esplo e rover, hanno preso forma valori come l’educazione alla responsabilità, l’educazione a portare a termine gli impegni presi e soprattutto l’educazione alla pace ed al dialogo come risoluzione dei conflitti!
Ci siamo lasciati alle spalle un anno incredibile, chiuso con campi estivi straordinari.
Come ogni scout ben sa, il momento culminante dell’anno scout è nascosto lì, nel tanto atteso, quanto misterioso, campo estivo: quello dai molti giorni, dai luoghi lontani e dagli incontri inattesi… dove i lupetti sperimentano la propria capacità di essere autonomi, gli esplo quella di saper rispondere alle necessità contingenti, ed i rover quella di mettersi al servizio dell’altro… insomma i campi estivi, dove ognuno porta alla luce le proprie potenzialità!
Quest’anno la foresta Cerreta di Montesano sulla Marcellana ci ha ospitati per il nostro campo Estivo di Sezione 2025.
In questo luogo suggestivo ed accogliente, dove a far da tetto c’era la via Lattea ed a far da torcia la luna
Ad attenderci, ed a litigare tra loro, c’erano Peter Pan, Hulk, Pippi Calze lunghe, la Sirenetta e Silente, con i quali abbiamo scoperto quanto sia importante progettare per la buona riuscita di tutto ciò che facciamo.
Tra i tanti giochi alla Cerreta non è mancato il Cineforum con “I bambini di Gaza” , per il quale i nostri Rover hanno organizzato un lungo momento di giochi e riflessione, alla fine del quale dtutto il gruppo ha sottoscritto il “Mai più ad ogni guerra”.
Lupi, Esplo e Rover, dopo cineforum, scautiadi, grandi giochi e caccie di spiritualità, sono ritornati a casa con lo zaino carico di gioia, emozioni, esperienze, nuove amicizie e…tanta voglia di cambiare il mondo…
…Dimenticavamo: la nostra Compagnia ha deciso di non fermarsi qui…ma da rover quali sono, ha continuato il suo cammino, fino alla base scout internazionale Zellhof in Austria……dove ciascuno ha potuto scoprire una nuova parte di se’ attraverso la condivisione e la conoscenza dellescautismo internazionale…ma questa è tutta un’altra storia, che solo le immagini possono raccontare!
Alla prossima avventura…ed al nuovo anno di Sezione!

















