Da Cava de’ Tirreni a Machaka: Insieme per cambiare il mondo!

Maglietta Trame Africane - verdeCome è ormai noto a tutti, il tema scelto da WAGGGS per celebrare la Giornata Mondiale del Pensiero (WTD) 2015 è “Sviluppare un partenariato globale”, l’ultimo di una serie di otto temi focalizzati sugli Obiettivi del Millennio dichiarati dalle Nazioni Unite, e l’ultimo elemento del Global Action Theme di WAGGGS “Insieme possiamo cambiare il mondo”.

Partendo da questo obiettivo il gruppo Cava de’ Tirreni ha deciso di mettersi in gioco in una nuova sfida, creando un partenariato con l’associazione “Trame Africane”, una associazione Onlus nata nel 2001 dal desiderio di un gruppo di persone già attive da anni nel settore del volontariato di aiutare le popolazioni bisognose dell’Africa. L’obiettivo dell’associazione è quello di creare concrete possibilità di crescita nei paesi in via di sviluppo, fornendo alle persone che vivono in condizioni disagiate strumenti e opportunità di riscatto per migliorare le proprie condizioni di vita attraverso l’educazione sanitaria, l’istruzione, la formazione professionale ed il lavoro. Fiore all’occhiello dell’associazione è il Machaka Project avviato nella regione del Meru, in Kenya, dove nel corso degli anni sono stati realizzati la Domestic School, un Laboratorio per ragazze madri in difficoltà, una rete di assistenza agli anziani soli, un asilo e un programma di sostegno continuo all’orfanotrofio. Estremamente importanti sono anche il progetto Borse di Studio per l’istruzione di ragazzi e ragazze dalla scuola primaria all’università e la ristrutturazione dell’Ospedale S. Teresa a Kiirua.

Grazie alla disponibilità dei membri di quest’associazione e alla loro apertura verso i giovani del territorio, il gruppo scout di Cava de’ Tirreni ha avuto la possibilità di sviluppare con Trame Africane un progetto di sviluppo per l’anno 2015 e, perché no, per gli anni futuri.

Lo scopo ultimo di questa partnership è di unire le forze per raggiungere due grandi obiettivi: supportare i volontari che operano per Trame Africane nel reperimento di fondi per lo sviluppo dei progetti in Africa e, al tempo stesso, creare delle opportunità di crescita per il gruppo Cava de’ Tirreni e, di conseguenza, per lo sviluppo dello scautismo nella nostra area.

Il primo progetto nato da questa collaborazione è la realizzazione di una maglietta che presenta proprio questa comunione di intenti tra le due associazioni. Chiunque vorrà sostenere quest’iniziativa potrà, in cambio di un contributo volontario, richiedere la maglietta al nostro gruppo o a Trame Africane (info@trameafricane.org). Qualsiasi gruppo sia interessato a chiedere informazioni è il benvenuto. Tutto ciò che si può fare da soli, lo si può fare molto meglio insieme! Lo scautismo nasce come associazione di volontariato e gli scout sono pronti a servire, quale miglior occasione di un’opportunità che sposi ambo le cause? Aiutarsi a vicenda per guardare ad un futuro migliore.

Insieme noi possiamo cambiare il mondo e lasciarlo “un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da Scout CNGEI Cava de' Tirreni

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere