Sabato 21 dicembre, la nostra sezione scout ha dato il via a una cerimonia speciale per accogliere la Luce della Pace, simbolo di speranza e fraternità che attraversa il mondo portando con sé un messaggio universale di pace. Questo gesto, che affonda le sue radici nella tradizione natalizia di Betlemme, è stato celebrato con una cerimonia che ha visto la partecipazione di numerosi scout e autorità locali.
Dopo che i Rover della sezione hanno ricevuto ufficialmente la Luce a Salerno, nel pomeriggio tutti i Lupi, Esplo e Rover si sono radunati per distribuire la fiamma in tutta la città . La luce è stata portata nelle piazze e nei luoghi simbolici della città. Con grande entusiasmo e partecipazione, i giovani scout hanno coinvolto l’intera comunità.
In questo modo, hanno unito simbolicamente persone di ogni età, in un gesto di solidarietà e speranza.
Oltre al CNGEI, una rappresentanza del MASCI, Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, ha arricchito l’incontro condividendo il proprio impegno civile e i valori che ci accomunano quali costruttori di pace.
Significativa e foriera di nuovi impegni è stata la presenza dell’Amministrazione comunale, rappresentata dal Vicesindaco Nunzio Senatore che ha espresso il sostegno del Comune di Cava de’ Tirreni verso iniziative che promuovano i valori di pace, solidarietà e convivenza civile. Il suo intervento ha sottolineato l’importanza di eventi come questo, che contribuiscono a rafforzare i legami tra la comunità e diffondere un messaggio di speranza, per costruire una società giusta e solidale. A conclusione dell’incontro, è stata lasciata in custodia una lanterna accesa alla rappresentanza comunale, affinché possa essere esposta all’interno del municipio come simbolo di questi valori e come richiamo alla comunità.
Il giorno dopo, una rappresentanza della nostra sezione scout, insieme al Coordinamento dell’accoglienza della Luce della Pace, ha distribuito la fiamma al pubblico direttamente dalla Cappella di San Giacomo. Un momento significativo, che ha visto la partecipazione attiva di molte associazioni, unendo simbolicamente tutti in un gesto di speranza e solidarietà. La Luce, portatrice di un messaggio universale di pace, è stata condivisa con grande entusiasmo, illuminando i cuori dei presenti e rafforzando il legame tra i cittadini.





